Come temevo il lavoro incalzante di primavera per seguire lo sviluppo delle colonie mi ha tolto il tempo di aggiornare il diario.
Si parte alla mattina e si torna alla sera, in completa solitudine, io e le api: ideale per sperare di non incrociare il corona virus.
Le api con le splendide giornate di questa prima metà di aprile si sono sviluppate meravigliosamente; erano anni, forse dalla fine anni 90, che non vedevo una crescita così vigorosa .
Non voglio fare ipotesi azzardate ma se continua così potremmo avere una produzione interessante; è un miele millefiori primavera con tarassaco e ciliegio selvatico in prevalenza con note acetiche e legnose.
E il miele millefiori primavera è uno dei mieli più buoni da abbinare ai formaggi stagionati.
