Le tipologie di miele millefiori estivo generalmente sono tre di cui due scuri e uno chiaro. Nell’annata 2020, tra i millefiori scuri, il lotto CP 28820 ha presenza di melata e sapore fruttato/tostato mentre il lotto CG 08720 ha presenza di castagno con note delicatamente amarognole. Quest’ultimo ha evidenziato in etichetta la dicitura “Millefiori con […]
Diario di bordo
Miele millefiori primavera

Come temevo il lavoro incalzante di primavera per seguire lo sviluppo delle colonie mi ha tolto il tempo di aggiornare il diario. Si parte alla mattina e si torna alla sera, in completa solitudine, io e le api: ideale per sperare di non incrociare il corona virus. Le api con le splendide giornate di questa […]
Prepariamo le colonie per la fioritura di acacia

A metà marzo abbiamo controllato tutte le 100 colonie sulle 7 postazioni di cui allego coordinate + una colonia a Castelnuovo Fogliani c/o podere Sandrona dell’amico Roberto Passera. Le più sviluppate hanno già 4 o 5 telaini di covata; dalla prossima visita prevista per fine marzo/ primi di aprile, inizieremo a bilanciarle. Bilanciarle vuol dire […]
Controllo delle colonie di api

A fine febbraio, ammiriamo stupiti l’anemone e, poco dopo, le bianche fioriture del mirabolano. Dai primi di marzo cominciamo il vero e proprio controllo delle colonie di api. Con bel tempo, cioè senza vento e con temperature intorno ai 15*C, si estrae telaino per telaino verificando la presenza dell’ape regina, il numero e la qualità […]
Febbraio: visita alle api

Il 2020 sarà un’anno difficile. Vorrei pertanto portare una testimonianza della passione e del lavoro che viene fatto per mantenere le nostre amiche api in buona salute.È un messaggio di speranza che mostra come nella bellezza della natura, nel l’impegno costante, nell’umiltà, nella solidarietà possiamo ancora vedere il futuro con fiducia. Iniziamo a fine febbraio […]